Thailandia

Aggiornato al 24 Ottobre 2024 raggiunto il valore richiesto per il nuovo progetto a Maepon.

Inviata seconda parte del contributo per la realizzazione del locale e l’acquisto di macchine da cucire e del materiale per la formazione delle ragazze seguite dalla suore a Maepon. Oltre all’invio della somma di € 5.000,00 che porta a totali € 10.000,00 il valore di questo progetto, acquistati anche i primi rotoli di nastri al telaio. Tramite l’invio con corriere internazionale sono infatti arrivati dalla Thailandia a Pontedecimo i manufatti delle ragazze, per cui sono stati aggiunti altri € 300,00. I nastri verranno utilizzati per la realizzazione delle creazioni artistiche del gruppo missionario di Cavalo, sempre attivissimo in vista dei mercatini di Natale.

Salito a oltre 27.000,00 Euro l’impegno di ITA KWE in Thailandia. A fondo pagina le prime info sui progetti. Grazie sempre a fratel Gianni dalla Rizza per aver segnalato e seguito in loco quanto si è, e si sta, realizzando!

Aggiornato al Maggio 2024 Nuovo impegno in Thailandia: formazione giovani alla tessitura e al cucito a Maepon, nel distretto di Chiang Mai.

Inviato in data 26 Aprile il primo contributo di € 5.000,00 per avviare questo bel progetto, il terzo di ITA KWE Flavio Quell’Oller in Thailandia. Per tutti i dettagli aprire i file più sotto. Man mano verranno pubblicati nuovi aggiornamenti e foto. Più sotto per vedere di cosa si tratta: la costruzione di un locale e l’attrezzatura tessile per formare le giovani di un località povera nel distretto di Chiang Mai.

L’idea è anche di far arrivare in Italia i manufatti che le giovani potranno realizzare al telaio e usando le macchine da cucire come sartoria. Dopo i nastrini peruviani che tanto successo hanno per le bomboniere solidali di ITA KWE Flavio Quell’Oller, potrebbe essere un’idea utilizzare anche qualche nastro thailandese.

I progetti avviati in Thailandia a partire dal 2015 proseguono regolarmente in auto gestione, grazie all’impegno di fratel Gianni Dalla Rizza. Sempre attento che ha pensato così di sottoporre una nuova necessità. Si tratta di un bel progetto che si rivolge a una comunità di donne seguite dalle Suore di Maria Immacolata di una zona del Nord. Per chi ha un po’ di pazienza, ecco il testo del progetto tradotto in italiano (per cui sempre grazie alla Prof. Lidia Parodi!).

Per chi volesse approfondire (in Inglese) e vedere qualche immagine, ecco il documento originale ricevuto da fratel Gianni alcuni mesi fa. Dopo il primo contributo di € 5.000,00 inviato il 26 Aprile, entro fine anno verrà inviato il secondo, di pari importo.

Salito così a 17.000,00 l’impegno di Ita Kwe finora dedicato alla Thailandia, prevedendo a breve di aggiungere un’altra trance.

Aggiornato al Gennaio 2019

Giunti alcuni giorni fa tramite fratel Gianni Dalla Rizza gli auguri natalizi da parte sua e dei bimbi di Chiang Ray. Presto nuovo sostegno scolastico per i piccoli abitanti delle zone di collina. Procede nel modo migliore il lavoro al Centro Agricolo di Bang Yai.

Carissimi.
    Anche quest’anno, vogliamo raggiungervi tramite e-mail, sia per mandarvi i nostri auguri e per inviarvi un breve video della nostra vita. Quest’anno mandiamo un video del nostro impegno per ridurre le spese e cercare di valorizzare il nostro terreno, con l’aiuto dei parenti dei bambini, dei ragazzi più grandini e dei nostri operai.

    Rinnoviamo il nostro augurio che il Natale sia santo e felice e un augurio particolare soprattutto alle persone malate, anziane e disabili.
      Auguri anche di un felice Anno nuovo. Grazie di cuore!
        Camillian Social Center – Chiangrai

Aggiornato al 28 Marzo 2018

Buonissimi sono i risultati ottenuti dopo meno di un anno dall’avvio del progetto agricolo a Bang Yai.  Fratel Gianni Dalla Rizza ha inviato già da un mese circa la relazione relativa a questo impegno, che potrete esaminare, per ora in inglese, aprendo questo file: ULTIMO TAKUAPA FINAL ITA KWE – Di seguito alcune foto molto esplicative …

Aggiornato al 28 Giugno 2017

Ci congratuliamo con fratel Gianni Dalla Rizza per le sue “nozze d’argento” con il Centro camilliano di Chiangrai….. Anche Ita Kwe ci ha lasciato un pezzo di cuore !

Aggiornato al 18 Aprile 2017

Avvio nuovo progetto nel sud della Thailandia

Oltre al già importante impegno per garantire ad una cinquantina di bambini delle zone collinari di raggiungere più agevolmente le scuole di frequenza (come documentato più sotto, in data 25 Novembre 2016 con la copertura totale di € 7.000,00 in due anni), partito oggi il nuovo contributo di € 5.000,00 per l’avvio di un progetto a favore di una trentina di giovani con difficoltà di apprendimento. Si tratta della posa in opera di una struttura per l’allevamento di galline ovaiole, della costruzione di uno stagno artificiale per le rane e dalla realizzazione di una piccola piantagione di limoni.

Dal Nord, Chiang Ray, si passa al Sud, nel distretto del Phang Nga, esattamente a Bang Yai, dove il progetto sarà curato dal Centro Camilliano di Takuapa.

Ancora una volta fratel Gianni Dalla Rizza ha saputo coniugare la parte educativa alla crescita umana e alla formazione personale di giovani in difficoltà, grazie a questo  …. Progetto agricolo in Thailandia (per ora il testo è in inglese, ma presto sarà anche in italiano, le immagini però non hanno bisogno di traduzione!)

…..  Presto nuove immagini che riguardano il dettaglio del progetto, intanto tra il Nord e il Sud della Thailandia, Ita Kwe ha contribuito con 12.000,00 euro in due anni!

Aggiornato al 27 Dicembre 2016

Fratel Gianni Dalla Rizza ci aveva mandato già da un po’ alcune nuove foto e anche un aggiornamento su come è andato il progetto (da lui identificato come: itakwe-education-on-the-nountain) per l’anno 2015-2016, che ha garantito anche ai bimbi delle zone collinari di Chiangrai di poter raggiungere le scuole loro più vicine. Come già segnalato nell’aggiornamento più sotto (25/11/2016), anche per il 2017 Ita Kwe ha provveduto ad inviare la cifra necessaria per proseguire ancora in questo sostegno. Forse è solo una goccia nell’oceano, considerando le tante difficoltà di quelle popolazioni, ma almeno questa goccia c’è!!

Aggiornato al 25 Novembre 2016

Secondo finanziamento per il sostegno ai bimbi delle zone collinari di Chiangrai: € 3.500,00 che sommati a quelli dello scorso anno sono € 7.000,00 utilizzati dal Centro Camilliano per agevolare una cinquantina di bimbi nei loro spostamenti per raggiungere la scuola. A presto la pubblicazione di nuove foto che fratel Gianni Dalla Rizza ci ha inviato, assicurandoci che il supporto di Ita Kwe è davvero importante per la serenità dei bimbi e delle loro famiglie. (vedi più sotto per l’avvio del progetto)

Aggiornato al 6 Febbraio 2016

Partito un nuovo progetto ancora rivolto al sostegno scolastico dei bimbi in situazioni di disagio. Questa volta si tratta della Thailandia ed è il secondo progetto nel continente asiatico, dopo quello avviato in India.

Siamo felici di poter allargare l’abbraccio intorno al mondo e sentirci fratelli anche dei bimbi di Chiangrai. (vedi anche articolo su Home page in data 1° Dicembre 2016)

Ecco alcune foto che riguardano l’aiuto a noi richiesto (abbiamo già provveduto in data 23 Novembre 2015 al bonifico di € 3.500,00) con il testo del progetto bimbi Hill-tribe (grazie alla Prof. Lidia per la traduzione) per l’educazione dei bambini che vivono in zone collinari disagiate, ai confini con la Birmania, accompagnato dalla lettera fratel Gianni Dalla Rizza sempre attento e attivo al 100% malgrado l’età e gli acciacchi! A lui, responsabile del Camillian Social Center di Chiangrai da tanti anni, va  il nostro grazie per questa opportunità che ci porta ad abbracciare un altro pezzetto di mondo!