Terremotati in Siria

Pagina aperta il 30 Marzo 2023

Nella notte del 6 febbraio scorso una fortissima scossa di terremoto ha colpito la zona al confine tra i due Stati. Dopo questa se ne sono verificate molteplici di assestamento, tra cui alcune ancora molto forti. Complessivamente, nei due Paesi sono state  oltre 52mila i morti accertati, migliaia ancora i dispersi e migliaia i feriti ritrovati. Sono circa 7 milioni gli sfollati interni ed è drammatica la loro condizione. Hanno ancora bisogno di tutto tra le difficoltà del reperimento di cibo e acqua, le avversità climatiche e la situazione già critica in precedenza.

La tragedia della popolazione siriana, stremata da dodici anni di guerra interna, stava già a cuore ai soci di ITA KWE Flavio Quell’Oller. Per questo è stata condivisa l’iniziativa dei frati Cappuccini liguri, che si sono affiancati ai confratelli emiliani nel portare aiuto. Tramite essi, gemellati ai confratelli in Turchia (come già per l’Ucraina con i liguri gemellati ai polacchi) vi è la certezza della consegna sul posto di generi di prima necessità e di aiuti economici per il sostegno dei sopravvissuti.

Apri il sull’home page: IL CONTRIBUTO DI ITA KWE FLAVIO QUELL’OLLER per la siria

Grazie a diversi donatori sensibili e attenti ai progetti di ITA KWE, inviati ieri € 10.000,00 per le popolazioni siriane di Aleppo e Lattakia. Saranno destinati all’acquisto di derrate alimentari, prodotti sanitari e igienici, altri generi di prima necessità da distribuire man mano a centinaia di famiglie in difficoltà. In attesa di ricevere le immagini a testimonianza dell’aiuto dato con il contributo di ITA KWE, ecco parte di quanto fatto finora dai frati Cappuccini sul posto.

Condividiamo anche un breve servizio Tgr RAI dell’Emilia Romagna datato 15 marzo, qui con intervista a fra Michele impegnato nei soccorsi in Turchia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.