Da diversi anni gli studenti di Pontedecimo sono “gemellati” con i loro coetanei di Berberati, in Repubblica Centrafricana. Come già in precedenza, i giovani (e non solo) del nostro territorio stanno raccogliendo materiale scolastico che l’Associazione ITA KWE provvederà a inviare tramite i container in partenza dal convento dei frati Cappuccini.

Grazie per iniziativa dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Pontedecimo a partecipare alla raccolta di materiale da inviare agli alunni della Scuola Padre Pio di Berberati. Grazie agli alunni e studenti di Pontedecimo per la risposta all’appello in ricordo del loro ex compagno Nicolò Ottolini.
La costruzione della cinta a protezione del complesso scolastico P. Pio di Berberati avviata proprio pensando a Nicolò sta crescendo velocemente. Anche la raccolta di materiale scolastico da inviare tramite i container in partenza è un modo per continuare a sentirlo accanto a noi e anche accanto ai giovani di Berberati!
ITA KWE Flavio Quell’Oller sostiene in modo regolare i costi per l’ampliamento della scuola ideata una ventina di anni fa da Mons. Agostino Delfino per i bambini di Berberati. A partire dal completamento di tre aule, poi la costruzione di altre tre e l’invio di materiale scolastico, un tagliaerba e un portatile. Da novembre scorso l’impegno si è allargato (nel vero senso della parola) per abbracciare l’intero territorio del complesso scolastico proteggendolo con una cinta muraria.
Chi ha piacere di unirsi a noi anche in questo progetto, può effettuare una donazione specificando nella causale:
“Per cinta protezione scuola P. Pio Berberati in ricordo di Nicolò “ .
Le coordinate bancarie e postali sono le seguenti:
BPER Banca
C/C 047097108 intestato a ASSOCIAZIONE ITA KWE FLAVIO QUELL’OLLER O.D.V. cod. IBAN: IT07C0538701424000047097108 – Cod. BIC (swift): BPM0IT22XXX – Ag. 24 – 16164 Genova
Banco POSTA
C/C n. 001007863408 – Ufficio PonteX – ASSOCIAZIONE ITA KWE FLAVIO QUELL’OLLER – COD. IBAN: IT14E0760101400001007863408 – Cod. Bic/Swift: BPPIITRRXXX
GRAZIE DI CUORE A TUTTI ANCHE A NOME DELLA FAMIGLIA DI NICOLO’