Prima puntata della cronistoria di un viaggio in RCA, a due mesi di distanza, vivendo forti emozioni e grande gioia malgrado le tante difficoltà.
Solo ora, mentre i nostri da più di un mese in missione sono a Cuba, pubblichiamo le immagini Francesco Quell’Oller in Repubblica Centrafricana (RCA). Partenza a fine dicembre 2024 con Don Gabriele Barbieri, ordinato Diacono a ottobre insieme a lui, e con Don Fully Doragrossa, Rettore del Seminario Arcivescovile. Un percorso missionario scelto per loro a conclusione della formazione diocesana che a breve (a Dio piacendo) li vedrà presbiteri per la Chiesa in Genova.


La forza della vita, che in Centrafrica va avanti ancor di più, fa parte dei misteri che permettono di continuare a sognare un futuro migliore. Così pure i “nostri tre missionari speciali” hanno vissuto due settimane africane di grande intensità, come don Fully ha raccontato su Il Cittadino (qui la prima parte dell’articolo). Nel loro viaggio hanno potuto visitare alcuni progetti avviati da ITA KWE in RCA e incontrare i referenti sul posto. Emozione per il fine e inizio anno a Bocaranga e nella brousse, dove per Flavio e Silvana tutto ebbe inizio.



Grazie a Don Fully per questo video che ci insegna come si dovrebbe festeggiare l’inizio di ogni nuovo anno. Ci insegna a non smettere di credere che la gioia e l’amicizia fanno davvero parte della vita. Il modo migliore per accogliere dovunque il giubileo della speranza.




















Dopo la colazione di capodanno con le Suore della Carità, partenza per il villaggio di Bezirè a venti Km da Bocaranga, da cui anni fa Flavio prelevava Julien per fare esercizi fisioterapia. Francesco ha avuto la gioia di conoscerlo, incontrando anche suo figlio, a cui Julien riconoscente ha dato il nome di Flavio!



Non sono più i tempi terribili del pieno della guerra ma, come ha documentato anche l’amico Nicolò Monica, in RCA non è certo facile la vita: ogni giorno è una sfida e arrivare fino a sera è una conquista. C’è molto da imparare per cogliere il bello intorno a noi e non farci togliere il sorriso, come ci insegna Julien che non lo ha mai perso fin da quando era bambino!
Al prossimo articolo per altre immagini del viaggio africano di Francesco due mesi fa, ancora una volta sulla scia di Flavio ma avviato in piena libertà al suo futuro.