Oltre al grande riconoscimento attribuito da chi lo ha letto, “Prima che sia troppo tardi”, autobiografia di Flavio Quell’Oller ha avuto anche qualche buona posizione tra le letture consigliate da chi di libri se ne intende!
Campomorone, venerdì 13 Dicembre 2013 – Santa Lucia.
In occasione di una rassegna in cui sono stati citati gli autori e presentati al pubblico alcuni brani dei dieci volumi più letti e apprezzati dai “topi di biblioteca” di Campomorone in questo anno ormai al termine, anche “Prima che sia troppo tardi” ha ottenuto il suo degno riconoscimento. La serata si è svolta tra brani musicali di un certo impegno, egregiamente eseguiti con accompagnamento di chitarra, armonica e fisarmonia, tutto rigorosamente dal vivo nell’atrio del Palazzo Comunale, nell’ambito di un’iniziativa ormai collaudata per conciliare la passione per la lettura all’arte, alla musica e all’incontro in amicizia e condivisione. L’interprete d’eccezione delle pagine scelte per presentare al pubblico il libro di Flavio è stato addirittura il sindaco, Sig, Campora Giancarlo, che ha anche sottolineato come il ricavato del libro venga utilizzato per portare avanti i progetti e le attività di Ita Kwe.
Non avrebbe potuto esserci regalo più bello, considerando che per i veneti è questa figura a portare i doni natalizi !
- Serata di lettura, musica e amicizia a Campomorone, ricordando anche Flavio ed il suo “Prima che sia troppo tardi”, tra i più bei libri del 2013 (secondo le bibliotecarie locali!)
Grazie di nuovo con il cuore a tutti gli amici che abbiamo trovato in quel di Campomorone, considerando che anche il 3 Ottobre scorso avevamo ricevuto un invito a portare una testimonianza sul bene prezioso della pace, durante un bell’ incontro tenutosi nella sede del Polo Sociale, in occasione della ricorrenza di San Francesco, emblema riconosciuto universalmente per il suo impegno per la pace.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ringraziamo il nostro amico Daniele Gatti, che ci ha fatto da tramite con il direttore, e Eugenio Queirolo, missionario laico per molti anni e che ha condiviso con Flavio un pezzo di vita africana, per averci fatto avere questo ….. documento storico!!
Genova, Piazza Matteotti – vetrina della Libreria San Paolo
delle Edizioni San Paolo – luglio 2013
