….. auguri papà!

Prima che sia troppo tardi …. auguri ai papà!

Prima che sia troppo tardi … auguri papà Flavio dove tu sei e da dove non manchi di esserci vicino. Si susseguono gli impegni, le emergenze, le richieste e la continuità nei progetti portati avanti seguendo il tuo esempio. In diversi momenti in cui apparentemente sembra difficile districarsi tra le scelte da fare per non “sbagliare progetto”, improvvisamente la nebbia si dirada e tutto si semplifica.

Come buon papà continui ad accompagnarci e come spesso facevi in silenzio e senza dare nell’occhio, ecco il problema risolto! Miriam, Andrea, Francesco e Alessandro sono parte di te, ma anche ITA KWE è come un figlio .. anzi tanti figli per te.

Auguri ad ognuno dei nostri papà per questo giorno in ricordo di San Giuseppe, per poter vivere con amore il dono della paternità, biologica o putativa che sia. Non è semplice essere genitore e non è semplice essere figlio, ma camminando insieme si cresce arrivando alla meta!

Ritratto realizzato dal caro amico Mirko Lanteri in ricordo di Flavio, anche per lui visto quasi come un papà!

Se non tutti purtroppo diventano papà, tutti però ne hanno avuto (almeno) uno … nel bene o nel male. Un pensiero speciale a chi ha sofferto o ancora soffre per la mancanza di questo affetto prezioso. Nella vicinanza al prossimo e nella solidarietà a chi è nel bisogno potrà colmare il vuoto e sentirsi meno solo.

Pubblicato da itakweflavio

ITA  KWE  ("Fratello di tutti" nella lingua Centrafricana Sango) è un'associazione nata il 24 maggio 2012 in memoria di Flavio Quell'Oller.     Si prefigge di portare avanti la sua opera di carità missionaria con progetti concreti e duraturi, in Italia e all'estero.  Per un contributo che non costa nulla ma che vale molto, indicare il Codice Fiscale numero: 9 5 1 5 8 2 3 0 1 0 2    nella sezione delle O.d.V.                                             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.